Cerca

CORSO DI ORGANO HAMMOND

ALBERTO GURRISI

Intraprendi un percorso alla scoperta dell’organo hammond nel jazz, partendo dalle origini dello strumento fino a scoprire la tecnica del walking bass e la costruzione dei voicings.

PER CHI è IL VIDEOCORSO?

SUBITO DOPO IL PAGAMENTO TROVERAI I CONTENUTI ACQUISTATI NEL TUO ACCOUNT, PRONTI PER ESSERE GUARDATI IN STREAMING SULLA PIATTAFORMA MUSIXUP.

Come si costruiscono dei riff efficaci con la mano sinistra? Quali sono i voicings propri dell’organo hammond? Vorresti imparare a suonare su diversi feel ritmici come il boogalo, lo shuffle, il funk e lo swing?
“Corso di organo hammond” a cura di Alberto Gurrisi è il corso adatto a te!
Verrai guidato dal Maestro Gurrisi attraverso un percorso didattico interamente dedicato all’organo hammond.

I principali argomenti trattati sono:
– walking bass e riff per la mano sinistra;
– voicings a 4 voci, drop 2 e chord melody;
– approcci cromatici agli accordi;
– pattern ritmici jazz e contemporary.

Il corso è dedicato a tutti i tastieristi che desiderano apprendere le principali tecniche dell’organo hammond e che hanno conoscenze armoniche di base, come la costruzione delle scale e degli accordi.

INCLUSO NEL CORSO

COME SONO FATTE LE LEZIONI?

INDICE ARGOMENTI

LO STRUMENTO

1.1 Brevi cenni storici
1.2 Presentazione strumento
1.3 Esempi di utilizzo

LA MANO SINISTRA

2.1 Walking singoli accordi, riff
2.2 II-V-I
2.3 The Blues
2.4 Rhythm changes
2.5 Latin

VOICINGS

3.1 Quadriadi e rivolti. II-V-I
3.2 Quadriadi aperte (corna), rivolti, raddoppi, chord melody
3.3 Voicings 4 voci senza tonica + rivolti
3.4 Drop 2 + rivolti
3.5 Estensioni e alterazioni

I MATERIALI

4.1 Approcci cromatici sugli accordi
4.2 Armonizzazioni della scala
4.3 Salti di terza e quarta invertiti sulla scala misolidia
4.4 Pattern discendente con approccio cromatico sulla scala dorica
4.5 Le scale diminuite

COMPING E INTERPLAY

5.1 Rapporto con gli altri strumenti
5.2 Pattern ritmici
5.3 The two-feel
5.4 Jazz waltz
5.5 Velocità

SOUL & CONTEMPORARY

6.1  Boogaloo
6.2  Shuffle & co
6.3 Funk
6.4 Odd times

RICAPITOLANDO AVRAI:

120 EURO

60 euros

With coupon code: UP50

L'INSEGNANTE

ALBERTO GURRISI

Ha iniziato a studiare pianoforte classico all’età di otto anni.
Studia pianoforte jazz con i maestri i Paolo Birro e Mario Rusca presso “Civici Corsi di Jazz di Milano”. Studia con alcuni dei più grandi organisti jazz americani come Joey deFrancesco, Sam Yahel, Larry Goldings, Tony Monaco.
E’ stato membro stabile del quartetto di Franco Cerri, che lo ha fatto conoscere nel contesto nazionale del jazz.
Suona come sezione ritmica per solisti come Bebo Ferra, Tino Tracanna, Francesco Cafiso, Andrea Dulbecco. Dal 2018 è in tour con Seamus Blake al sax tenore e Adam Nussbaum alla batteria. Ha anche suonato con Fabrizio Bosso, Joe Cohn, Carla Bley, Steve Swallow, Andy Sheppard, Enrico Rava, Flavio Boltro, Mauro Negri, Nico Gori, Roberto Gatto, Gianni Cazzola, Fabio Zeppetella, Giovanni Falzone, Enzo Zirilli, Roberto Rossi, Dino Piana.

faq

Per chi è pensato ?

Questi video didattici sono pensati per coloro che vogliono imparare la sintesi e il design del suono. Queste lezioni video affrontano gli argomenti più importanti con esempi pratici e spiegazioni per migliorare la tua conoscenza della sintesi e del design del suono in modo pratico e completo. 

Dai principianti che non sanno nulla di sintesi, fino a coloro che già conoscono abbastanza il sound design, tutti gli utenti trarranno beneficio da questo corso. Questo corso è progettato per tutti gli strumentisti, cantanti, artisti e produttori. Tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo computer per seguire il corso e, se possibile, una tastiera MIDI.

Al tuo primo acquisto ti verrà chiesto di creare un nuovo account con un indirizzo e-mail valido, un nome utente e una password. Tutti i corsi acquistati si troveranno nella tua scrivania, accessibile dal menu in alto a destra.

Per ulteriori informazioni o dubbi non esitare a scriverci a support@musixup.com

Una volta acquistati, i corsi saranno tuoi per sempre. Potrai esercitarti quando vorrai, secondo i tuoi tempi e le tue esigenze.

No, non è necessario installare nulla. Per visualizzare i corsi, basta accedere al proprio account attraverso il menu in alto a destra e andare alla pagina "I miei corsi". È possibile accedere da PC e smartphone. 

I corsi sono completamente disponibili online e non sono necessari CD o DVD.

Alcune lezioni includono materiale didattico che può essere scaricato in qualsiasi momento.

Sì, è necessaria una connessione a Internet.

No, i video non sono scaricabili per motivi di copyright.

La piattaforma non consente di scaricare i video, ma è possibile scaricare i vari materiali didattici in formato pdf o play-a-long, se forniti dall'insegnante.

Ai sensi dell'articolo 59 delle linee guida del Codice del Consumo per la vendita/fornitura di video musicali didattici, è espressamente escluso il diritto di recesso/rimborso del corrispettivo.