- Copyright 2022 © | P.IVA 12639310015
- All rights Reserved.
- email: support@musixup.com
- Cookie Policy
- Privacy Policy
- Terms&Conditions
- Refund&Returns Policy
Studia metodicamente il linguaggio e la pronuncia jazz attraverso preziosi esercizi con il metronomo. Scoprirai i poliritmi e l’importanza del dialogo fra solista e ritmica.
La masterclass è stata registrata il 29 novembre 2020 durante un incontro su Zoom.
Vorresti studiare in modo metodico il linguaggio e la pronuncia jazz? Ti piacerebbe migliorare la percezione ritmica e il timing?
“Improvvisazione e pronuncia jazz” a cura di Mauro Negri è la masterclass che fa per te!
Insieme al Maestro Negri approfondirai ciò che riguarda l’improvvisazione e il timing con esercizi mirati.
I principali argomenti trattati sono:
– esercizi con il metronomo per migliorare il timing;
– differenza tra improvvisazione tematica e motivica;
– varietà ritmica e poliritmia;
– rapporto tra il solista e la sezione ritmica.
La masterclass è adatta a tutti i musicisti che hanno conoscenze armoniche di base, come la costruzione delle scale e degli accordi.
SUBITO DOPO IL PAGAMENTO TROVERAI I CONTENUTI ACQUISTATI NEL TUO ACCOUNT, PRONTI PER ESSERE GUARDATI IN STREAMING SULLA PIATTAFORMA MUSIXUP.COM
IMPROVVISAZIONE RITMICA 1.1 che cos’è il jazz? | ||
IMPROVVISAZIONE MELODICA 2.1 Improvvisare sui quarti | ||
SEZIONE Q&A 3.1 Q&A: Come dai gli accenti? |
Mauro Negri
Ha al suo attivo numerose collaborazioni, tra cui Kenny Wheeler, Stefano Bollani, Steve Lacy, Enrico Rava, Gato Barbieri, Paolo Fresu, Lee Konitz, Richard Galliano e molti altri. Docente alla prestigiosa accademia Siena Jazz, ha pubblicato il libro “Master in clarinetto Jazz” edito da BMG
Ricordi nel 2007.
Miglior musicista assoluto nel 1985 al concorso nazionale “Viva i Giovani” e nel 1992 vince il premio “Top Jazz” come miglior talento italiano. Nel 1995 è “miglior talento” dalla rivista “Fare
Musica”.
Dal 1998 al 2001 Mauro Negri è stato membro fisso nel quartetto del batterista francese Aldo Romano, con il quale ha tenuto concerti in tutto il mondo.
These instructional videos are designed for those who want to learn to synthesis and sound design. These video lessons cover the most important topics with practical examples and explanations to improve your knowledge of synthesis and sound design in a practical and comprehensive way.
From beginners who know nothing about synthesis, all the way to those who already know quite a bit about sound design, all users will gain knowledge from this course. This course is designed for all instrumentalists, singers, artists, and producers. All you need is your computer to view the course, and a MIDI keyboard, if possible.
For your first purchase you will be asked to create a new account with a valid email address, username and password. All of your purchased courses will be located on your bulletin board, accessible from the top left menu.
For more information or concerns, feel free to write to us at support@musixup.com
Once purchased, the courses are yours forever. You can practice whenever you want, according to your own time and needs.
No, you don’t have to install anything. To view the courses, just log in to your account through the menu at the top left and go to the “My Courses” page. You can use any device (PC, tablet, smartphone).
The courses are fully accessibile online and no CDs or DVDs are required.
Some lessons include course materials that can be downloaded at any time.
Yes, an internet connection is needed.
No, the videos are not downloadable for copyright reasons.
The platform does not allow the downloading of videos, but you can download the various teaching material as pdfs or play-a-longs if provided by the teacher.
According to Article 59 of the Consumer Code guidelines for the sale/supply of instructional music videos, the right to a return/refund is not allowed.